SEGHERIA AD ACQUA
Di importanza per lo più storica è una segheria ad acqua ancora oggi in funzione.
L’acqua proveniente dal torrente Clavalité viene condotta all’impianto da un ruscello dalla portata di ben 240 l / s. La condotta misura 40x40 cm si restringe in prossimità della turbina. Questo accorgimento migliora il rendimento dell’impianto in quanto consente all’acqua di colpire le pale della turbina con maggiore violenza.
La turbina, con un diametro di 118 cm, è in grado di sviluppare una potenza di circa 5 Kw. La forza dell’acqua fa girare l’albero della turbina che, attraverso cinghie di trasmissione , muove la lama circa 180 volte / min. 
Dato che la sega è in posizione fissa, è necessario posizionare il tronco su un carrello mobile per effettuare il taglio. Si possono segare i travi della dimensione richiesta grazie a una manovella che consente di regolare l’altezza della lama. 
Purtroppo la produzione di circa 1 m3 di segato al giorno, molto limitata rispetto alla concorrenza, ha progressivamente ridotto i profitti fino a mettere in discussione la convenienza economica dell’attività stessa. Ci si augura che eventuali accordi con le Amministrazioni pubbliche evitino la chiusura dell’impianto, eventualmente convertendolo in un museo aperto al pubblico.

|