GEOGRAFIA POLITICA
Fénis è uno di 74 comuni che costituiscono la Valle d’Aosta. La regione si divide in tre aree:
Fénis si trova nella media valle e dista 13.1 Km da Aosta. Il territorio comunale ha un’estensione di 68.28 Km2, pari a circa il 2% della superficie della regione.
Fénis confina: - a Nord con Nus e Verrayes - a Est con Chambave e Champdepraz - a Sud con Champorcher e con Cogne - a Ovest con Saint-Marcel Info generali Etimologia: l’origine del nome Fenis è incerta; potrebbe derivare dalla contrazione del sostantivo latino fenilis, ossia fienile. Nome abitanti: fenisani o fenisans Patrono: San Maurizio (22 Settembre) Demografia - dati aggiornati al 2007 Popolazione: 1694 (852 M - 842 F) Densità di popolazione: 24.8 ab./Km2
Amministrazione Sindaco: Perron Giusto Vicesindaco: Cuignon Erik Assessori: Pieiller Ubaldo, Regazzoni Luciano, Piccot Nadia Indirizzo municipio: Fraz. Chez Croiset, 22 Tel. 0165 / 769869 E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Strade che collegano Fenis ai comuni limitrofi - NUS si prende la SR 13; si supera il ponte sulla Dora Baltea e ci si immette nella SS 26 direzione Aosta - SAINT-MARCEL si prende la strada che passa per Tillier e si costeggia la Dora Baltea - SAINT-MARCEL si prende la strada che passa per il Perron in direzione Chenoz; poco prima di arrivare al Chenoz si svolta a sinistra e si percorre la strada fino al collegamento con la strada di Saint-Marcel che conduce in alta montagna fino a Les Druges o, scendendo, al paese. Solitamente si percorre questo tragitto piuttosto lungo solo quando la strada di Fénis che attraversa il vallone dei Piellier non è praticabile. - SAINT-MARCEL Arrivati al Chenoz si imbocca l’unico sentiero disponibile in direzione del bosco; proseguendo si attraversa tutta la foresta e si arriva al centro abitato di Saint-Marcel. È molto divertente percorrere il viottolo con la moto cross o in bicicletta. - CHAMBAVE si percorre la strada principale di Fénis fino a Rovarey e prosegue dritto fino al paese.
|